Skip to main content

Educatore

L’ Educatore Professionale (EP) è il Professionista sociale e sanitario che cura il positivo inserimento o reinserimento psicosociale delle persone in difficoltà attraverso interventi educativi-abilitativi-riabilitativi. Mission dell’Educatore Professionale: creare le condizioni, anche attraverso il lavoro di rete e di comunità, perché si costruisca una relazione significativa di aiuto, orientata al mantenimento/potenziamento di tutte le capacità delle persone destinatarie dei progetti con particolare attenzione alle difficoltà-fragilità-disagio. L’intervento dell’EP è rivolto a singoli individui e/o gruppi formali o informali, in generale ci si rivolge a tutta la popolazione anche per promuovere sani stili di vita e prevenire comportamenti a rischio o situazioni di disagio.

Che cosa fa

Redige, attua, verifica e valuta progetti educativi e riabilitativi che si basano su una relazione educativa come spazio di presa in carico della persona e che sono finalizzati ad attività volte allo sviluppo equilibrato della personalità con obiettivi educativi/relazionali per il raggiungimento/mantenimento dei più alti livelli di autonomia possibili personale e sociale dei destinatari. Opera in contesti territoriali in rete con tutti i servizi coinvolti dalla presa in carico diretta delle persone destinatarie degli interventi. Cura i processi di integrazione sociosanitaria con particolare riferimento all’attivazione/potenziamento di life skills e sviluppa reti di welfare sociale e sanitario al fine di favorire l’autodeterminazione della persona e la maggiore partecipazione possibile alla vita sociale.

Ambiti lavorativi

La figura professionale opera, come dipendente o come libero professionista, in ambito sanitario, sociale, socio sanitario e socio assistenziale.

Il profilo professionale e il core competence della professione indicano come popolazione target principale dell’EP le persone con patologie o in situazioni di disagio e fragilità in tutto l’arco della vita. I settori principali di intervento individuati sono quelli dei minori, salute mentale/psichiatria, dipendenze patologiche, anziani, disabilità, adulti con difficoltà psicosociali.

Educazione professionale per il tuo sviluppo personale e benessere duraturi
Esplora un percorso educativo su misura per te, guidato da competenze specializzate. Trasforma le sfide in opportunità, sviluppa fiducia e abilità relazionali, per una crescita personale significativa e duratura.